top of page
Cerca

La guida definitiva al Diamond Circle in Islanda: il vostro prossimo viaggio in campervan

  • Immagine del redattore: Scandinavian Travel
    Scandinavian Travel
  • 1 apr
  • Tempo di lettura: 5 min

L'Islanda è una di quelle destinazioni che offre qualcosa di magico ad ogni angolo. Se vuoi immergerti ancora di più nella bellezza del paese, il Diamond Circle è una tappa che non puoi proprio perdere.


Situato nella parte settentrionale dell'isola, questo circolo collega alcune delle meraviglie naturali più iconiche dell'Islanda. Che tu sia un viaggiatore esperto o un'avventura per la prima volta, il Diamond Circle in Islanda vi conquisterà e in questa guida vi spieghiamo perché.

Immagine panoramica di una strada del Diamond Circle in Islanda, circondata da acqua, rocce e montagne.

Che cos'è il Diamond Circle e come raggiungerlo?


Il Diamond Circle è un percorso panoramico nel nord dell'Islanda, che si estende per oltre 250 chilometri (150 miglia). Ti porta attraverso una serie di paesaggi mozzafiato che vanno dalle cascate spettacolari ai crateri vulcanici.


In aggiunta, è facilmente accessibile con il noleggio di un camper o di un motorhome, rendendolo il percorso perfetto per un viaggio su strada. Il punto di partenza può essere Akureyri o Húsavík.


Perché dovresti esplorare il Diamond Circle


Se ti stai chiedendo perché questa strada meriti un posto nel tuo itinerario in Islanda, ecco alcuni motivi:


  • Paesaggi mozzafiato: Dalle cascate straordinarie alle aree geotermiche, il Diamond Circle offre alcuni dei panorami più fotogenici al mondo.

  • Meno affollato: A differenza del Golden Circle, il Diamond Circle è meno frequentato dai turisti, il che significa che puoi goderti queste meraviglie naturali senza la folla.

  • Attrazioni variegate: Che tu sia appassionato di escursioni, fauna selvatica o esplorazione dei crateri vulcanici, lungo il Diamond Circle c'è qualcosa per tutti.


Fermate principali del Diamond Circle


Mentre l'intero percorso è pieno di posti mozzafiato, ecco le destinazioni imperdibili lungo il tragitto:


1. Cascata Dettifoss


Probabilmente una delle cascate più potenti d'Islanda, Dettifoss è uno spettacolo da non perdere. Situata nel Parco Nazionale di Vatnajökull, Dettifoss è una cascata enorme che si erge per 44 metri (144 piedi) di altezza e 100 metri (328 piedi) di larghezza.


Il fragore dell'acqua che si schianta nel canyon è sufficiente a lasciare chiunque senza parole. Assicurati di portare una giacca impermeabile: la nebbia della cascata è nota per spruzzare una fresca pioggia sulla zona di osservazione.

Un gruppo di escursionisti si gode la spettacolare cascata di Dettifoss in Islanda.

2. Lago Mývatn


Una delle aree geotermiche più famose d'Islanda, Lago Mývatn è una tappa obbligata per gli amanti della natura. Il lago è circondato da crateri vulcanici, sorgenti termali e fumarole, creando un'atmosfera che sembra provenire da un altro mondo.


Dedica un po' di tempo a esplorare le piscine di fango bollente a Hverir, una zona geotermica che sembra uscita direttamente da un film di fantascienza. Se sei appassionato di birdwatching, il Lago Mývatn è anche la casa di molte specie di uccelli migratori, tra cui l'eider, famoso anatra.


3. Canyon Ásbyrgi


La leggenda vuole che Ásbyrgi, conosciuto anche come il "Canyon a forma di ferro di cavallo", sia stato creato dagli zoccoli del cavallo di Odino nella mitologia norrena. Questo canyon unico è lungo 3,5 chilometri (2,2 miglia) e largo 1,1 chilometri (0,7 miglia), circondato da scogliere drammatiche.


Puoi esplorare il canyon a piedi o fare una breve escursione fino a uno dei tanti punti panoramici per una vista mozzafiato sulla zona circostante.


4. Húsavík


Se vuoi vivere alcune delle migliori esperienze di fauna selvatica in Islanda, Húsavík è il posto giusto. Spesso definita la capitale delle balene dell'Islanda, questa piccola cittadina è il luogo ideale per intraprendere un tour di osservazione delle balene.


Le acque che circondano Húsavík ospitano balene megattere, balene minori e persino occasionalmente balene azzurre.

La coda di una balena emerge dall'acqua al largo della costa di Húsavík, in Islanda.

5. Vulcano Krafla


Un'altra fermata affascinante del Diamond Circle è il Vulcano Krafla, situato vicino al Lago Mývatn. Krafla è un vulcano attivo, e puoi osservare da vicino la potenza della natura con un'escursione al cratere o una visita alla Krafla Geothermal Power Station.


La zona circostante è piena di caratteristiche geotermiche, tra cui sorgenti termali e pozze di fango che bollono.


6. Cascata Godafoss


La “Cascata degli Dei", Godafoss, è un altro punto iconico lungo il Diamond Circle. Situata vicino ad Akureyri, questa splendida cascata ha un'altezza di 12 metri (39 piedi) e una larghezza di 30 metri (98 piedi).


La leggenda vuole che la cascata abbia preso il suo nome dopo che Þorgeir Ljósvetningagoði, il legislatore d'Islanda, gettò i suoi idoli pagani nell'acqua dopo che l'Islanda si convertì al cristianesimo nell'anno 1000.

Un escursionista in giacca gialla rimane impassibile in cima a una roccia mentre osserva la cascata di Godafoss.

Quando è il momento migliore per visitare il Diamond Circle?


Il Diamond Circle può essere visitato tutto l'anno, ma il momento migliore dipende davvero da cosa vuoi vivere. Ecco una panoramica:


  • Estate (giugno-agosto): Questa è la stagione turistica di punta, e per una buona ragione. I giorni sono lunghi e il clima è relativamente mite, il che rende perfetta questa stagione per attività all'aperto come escursioni, osservazione delle balene e visite alle attrazioni. Tieni presente che la zona sarà più affollata in questo periodo.


  • Autunno (settembre-ottobre): Se vuoi evitare le folle estive ma comunque goderti un clima relativamente mite, l'autunno è un ottimo periodo per visitare. La vegetazione inizia a cambiare, donando al paesaggio una splendida tonalità dorata.


  • Inverno (novembre-marzo): Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, l'inverno offre l'opportunità di ammirare l'aurora boreale mentre esplori il Diamond Circle. Tuttavia, preparati a temperature più fredde e a giorni più corti. E, se accetti il nostro consiglio, opta per la campervan 4x4 per evitare problemi dovuti alle condizioni stradali.


  • Primavera (aprile-maggio): Con lo scioglimento della neve, il paesaggio comincia a fiorire e la fauna selvatica si risveglia. La primavera offre un'esperienza più tranquilla con meno turisti.

Una donna con giacca blu e berretto rosso riposa fuori dal suo camper su una strada islandese.

Consigli per viaggiare lungo il Diamond Circle


Ecco alcuni consigli per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole:


  • Noleggia una campervan: Noleggiare questo veicolo ti darà la libertà di fermarti a ciascuna delle attrazioni principali al tuo ritmo, oltre alla comodità di risparmiare tempo e denaro nella ricerca di alloggi.


  • Prepara abbigliamento per ogni tipo di clima: Il clima dell'Islanda può cambiare rapidamente, quindi assicurati di portare abiti a strati e attrezzatura impermeabile. Controlla sempre le previsioni meteo prima di partire.


  • Prenota le attività in anticipo: Sebbene molte attrazioni lungo il Diamond Circle siano gratuite, alcune attività come l'osservazione delle balene a Húsavík si riempiono rapidamente, quindi è una buona idea prenotare in anticipo.


  • Rispetta la natura: Il paesaggio dell'Islanda è fragile, quindi assicurati di rimanere sui sentieri segnalati per proteggere l'ambiente.


È il momento di partire: il Diamond Circle ti aspetta


Il Diamond Circle non è solo un altro viaggio su strada—è un'avventura nei paesaggi selvaggi e variegati dell'Islanda. Immagina di trovarti davanti alla maestosa Dettifoss, di immergerti nelle piscine geotermiche di Mývatn e di esplorare terreni vulcanici che sembrano provenire da un altro pianeta. Quindi, noleggia una campervan e abbraccia la libertà della strada aperta.


Prenditi il tuo tempo, trova gemme nascoste lontano dai sentieri battuti e crea ricordi che dureranno per sempre. Il Diamond Circle è pronto a mostrarti l'Islanda come non l'hai mai vista—non perdere questa avventura unica nella vita.

 
 
Alquiler autocaravana en Islandia
Islanda in Camper
Noleggio Camper Islanda
bottom of page